Sport e Nutrizione
L’attività fisica ha un ruolo importante nel determinare il benessere della persona e soprattutto se unito ad una sana ed equilibrata alimentazione può fare la differenza. Per chiunque svolga attività motoria, sia esso un atleta di alto livello o un comune praticante, l’alimentazione si differenzia da quella di una persona sedentaria soprattutto dal punto di vista quantitativo. Ciò non toglie che le esigenze collegate al dispendio energetico e al recupero richiedano anche, piccoli ma estremamente significativi, adattamenti dal punto di vista qualitativo. Nel contempo occorre considerare che l’alimentazione è un’azione prettamente individuale e perciò legata alle caratteristiche dei singoli soggetti in quanto individuali sono sia i dispendi che le capacità di recupero.
Per lo sportivo, infatti, l’alimentazione riveste un ruolo determinante ed è utile conoscere quali sono gli alimenti funzionali alla sua attività e in quali quantità e modalità deve assumerli per poterne trarre tutti i benefici possibili.
Per questo motivo la mia esperienza professionale è rivolta anche a tutti coloro che praticano attività sportiva a vari livelli: dilettantistico o agonistico; sport singoli o di squadra; o si mantengono in forma frequentando corsi fitness, sala pesi, etc…
Anche per gli sportivi elaboro piani alimentari personalizzati finalizzati a:
Per lo sportivo, infatti, l’alimentazione riveste un ruolo determinante ed è utile conoscere quali sono gli alimenti funzionali alla sua attività e in quali quantità e modalità deve assumerli per poterne trarre tutti i benefici possibili.
Per questo motivo la mia esperienza professionale è rivolta anche a tutti coloro che praticano attività sportiva a vari livelli: dilettantistico o agonistico; sport singoli o di squadra; o si mantengono in forma frequentando corsi fitness, sala pesi, etc…
Anche per gli sportivi elaboro piani alimentari personalizzati finalizzati a:
- aumento di massa magra/muscolare;
- diminuzione della massa grassa contemporaneamente ad un mantenimento dello status fisico;
- miglioramento della performance sportiva;
- diminuzione dei tempi di recupero;
- indicazioni ad hoc in merito all’uso di integratori nelle varie fasi dell’allenamento;
